Corso Expert sessione speciale per General Electric
E’ con soddisfazione che oggi possiamo parlare della prima edizione del corso Expert tenuta a persone di General Electric, una sessione speciale che ci onora particolarmente. Non è la prima occasione in cui lavoriamo per questa azienda, ed è una nuova conferma di quanto abbiano le idee chiare in materia di sicurezza.
Sì perché tra queste persone ce ne sono alcune con un’esperienza decennale sul tema della sicurezza sul lavoro, perciò le argomentazioni della Guida a Controllo Intuitivo devono essere assolutamente solide per conquistare anche loro.
E così è stato, l’ennesimo successo anche con un’aula così referenziata!
L’ambiente si è dimostrato subito molto informale e tutti hanno dimostrato di avere una sensibilità altissima rispetto alla guida e agli incidenti stradali. Rompere il ghiaccio è stata questione di pochi minuti e, da quel momento, tutto il gruppo è arrivato affiatatissimo fino alla fine.
Commenti di ogni genere, domande molto ben mirate, profondi silenzi di riflessione sono stati la cartina di tornasole di un interesse al di sopra di ogni ragionevole aspettativa. Ed è quello che fa la soddisfazione di ogni Trainer. Vedere e sentire un’aula così attenta, così pronta ad intervenire è garanzia che la formazione sta funzionando a dovere!
Anche le pause si sono trasformate in momenti di approfondimento!
Quando l’interesse è forte anche la pausa diventa un’occasione per cercare l’ulteriore approfondimento, la domandina più mirata. C’è stato chi ha pensato di portare alcuni insegnamenti nella vita di tutti i giorni, oppure chi ha preso spunto per aggiungere le proprie conclusioni ai temi trattati. Di certo tutti hanno trovato il modo di iniziare a leggere la strada in maniera totalmente diversa da come hanno sempre fatto. E parliamo di guidatori con decine di anni di esperienza e milioni di chilometri all’attivo.
Prendere consapevolezza di come funziona quella macchina meravigliosa che è il nostro cervello è un passaggio basilare della Guida a Controllo Intuitivo, e quasi sempre in pochi si rendono conto prima di quali meccanismi perversi ci portino inconsapevolmente a compiere azioni del tutto disfunzionali alla guida.
Prima la consapevolezza, poi la possibilità di cambiare!
E’ proprio questo che non accade mai in altri corsi di guida. Prendere consapevolezza del funzionamento del nostro cervello è già garanzia di riconoscere in tempo reale i propri atteggiamenti sbagliati alla guida quando si manifestano. E, grazie agli strumenti imparati durante il corso, chiunque è poi in grado di capire cosa fare per reindirizzare i propri pensieri in maniera funzionale alla guida stessa.
Ecco che i volti si illuminano, riflessioni di questo genere sul tema della guida non era mai capitato di farne! Come quando qualcuno ti svela un segreto, e improvvisamente tutti i tasselli che fino a quel momento erano noti ma apparivano uno separato dall’altro, iniziano a combinarsi perfettamente … e tutto diventa molto chiaro e limpido!
Ancora una volta è solo grazie a una formazione che arriva alle emozioni delle persone che possiamo trasferire dei contenuti con impegno e divertimento.
Sono tante le frasi che ci sono state dette durante questo corso. Ci piace raccontarne una, che è stata condivisa da tutta l’aula. Questa formazione così innovativa dovrebbe arrivare anche ai giovani, le persone che più di altri subiscono il dramma degli incidenti stradali, e spesso inconsapevolmente. Lo sappiamo bene, ed è proprio a loro che abbiamo dedicato tantissimo del nostro impegno. Lo faremo ancora, lo faremo con nuovi progetti nelle scuole, lo faremo affiancandoci a chi con i giovani convive quotidianamente.
Non vorremmo mai arrivare alla fine di un corso.
Quando il tempo scorre così piacevolmente, per tutti, vorremmo sempre che ci fosse una nuova lezione l’indomani. Eppure arriva sempre la chiusura. E la sfruttiamo per ringraziare tutte le persone presenti, che hanno così proattivamente partecipato ad un corso unico. Insieme a loro ringraziamo anche tutte le persone che in General Electric hanno voluto che questo corso diventasse una realtà in azienda. E ci lasciamo con un arrivederci alla prossima edizione!
Il Team di BrainOnRoad.