BrainOnRoad incontra la Croce Viola
Giovedì 10 Settembre, ore 18.00… si dà il via alla serata di “Incontro con BrainOnRoad” dedicata agli associati alla Croce Viola Pubblica Assistenza di Sesto Fiorentino. La Croce Viola è un’associazione ONLUS, la più importante a livello locale, che si occupa di servizio 118, protezione civile e formazione.
Dal primo momento che abbiamo preso contatto con i responsabili della Croce Viola c’è stato subito allineamento di vedute, un’unica Mission condivisa: salvare vite umane.
Questo ha permesso di andare oltre la condivisione dei valori ed è nata una vera e propria partnership in virtù della quale ad oggi abbiamo trovato la sede ufficiale dei nostri Corsi di formazione, nonché delle serate di “Incontro con BrainOnRoad”, nella loro aula formativa multimediale, bella, pratica e funzionale, all’interno del Centro Commerciale Ipercoop di Sesto Fiorentino; location ideale per lo svolgimento dei corsi e delle riunioni.
Un evento, quello di Giovedì, che ha visto coinvolti molti associati e durante il quale si sono alternati momenti di crescita e conoscenza a momenti di divertimento e sperimentazione sul campo; la Guida a Controllo Intuitivo di BrainOnRoad ha realmente aperto scenari nuovi e innovativi per la guida sicura su strada e l’interesse suscitato è stato tangibile.
Un sodalizio che nasce vincente, perché salvarsi la pelle in strada non vuol dire soltanto fare presto per intervenire una volta che il fatto è compiuto; vuol dire soprattutto evitarlo alla fonte, lavorando sull’intelligenza delle persone affinché evitare gli incidenti diventi sempre più una cultura; un atteggiamento conscio e condiviso.
Sì perché la Guida a Controllo Intuitivo di BrainOnRoad fa proprio questo, insegna ad evitare gli incidenti, mostrando come si può e si deve guardare, per cogliere i segni dell’incidente che si sta avvicinando; un salto in avanti per la sicurezza in strada e per la qualità dell’esperienza di guida.
Non “aria fritta”, ma un metodo testato ed efficace, per cominciare finalmente a “vedere” sulla strada; ed i partecipanti all’incontro di Giovedì hanno visto, eccome! Hanno capito che c’è molto ancora da dire in materia di Sicurezza Stradale rispetto a quanto si è detto finora, e che la via per aprirsi a nuove soluzioni non può venire dal mondo della guida specialistica, utile ma non abbastanza per risolvere il problema; come non può venire dalla Legge, che norma il comportamento su strada ma non ha strumenti coercitivi tali da imporre l’allineamento di tutti al modello ideale. La vera cintura di sicurezza è nella nostra testa e solo implementando soluzioni a quel livello potremo riuscire a rompere lo schema e raggiungere un nuovo, superiore, grado di sicurezza sulla strada.
Appuntamento per tutti dunque al prossimo Incontro con BrainOnRoad che si terrà il 2 Ottobre, sempre nell’aula multimediale della Croce Viola a Sesto Fiorentino. Tutti i dettagli alla nostra pagina “Eventi”.
Firenze, 21/09/15